Capodistria (giovedì 16 ottobre 2025) — A partire dal 1° gennaio 2026 non sarà più necessario pagare la vignetta autostradale per percorrere il tratto tra Scoffie e Capodistria, in Slovenia. Lo ha annunciato il governo sloveno, che ha espresso parere favorevole alla delibera per l’abolizione del pedaggio su questo segmento della rete autostradale costiera.
di Matteo Della Bartola
La decisione arriva al termine di un lungo percorso politico e civico, partito su iniziativa dei deputati Meira Hot e Felice Žiža, e rafforzato da una petizione popolare che ha raccolto oltre 8.000 firme, anche grazie al sostegno attivo della Comunità italiana in Slovenia.
Tra i primi a commentare la notizia, il consigliere regionale della Slovenska Skupnost, Marko Pisani, che ha definito il provvedimento “una buona notizia, frutto di un percorso molto sentito e partito dal basso. È una misura che semplifica la mobilità, rafforza la collaborazione transfrontaliera e risolve una questione che si trascinava da anni”.
Secondo quanto riportato da Radio Capodistria, il via libera definitivo del Parlamento sloveno dovrebbe essere una semplice formalità. Il deputato Žiža ha infatti parlato di un “ampio consenso trasversale”, con il sostegno unanime sia dei partiti di maggioranza che di opposizione.
Con l’abolizione del pedaggio tra Scoffie e Capodistria, la Slovenia compie un passo concreto verso una maggiore integrazione dei territori di confine e una mobilità più fluida per i cittadini, i lavoratori transfrontalieri e i turisti.
Tag: abolizione, capodistria, scoffie, slovenia, vignetta Last modified: Ottobre 16, 2025