(Trieste, martedì 4 marzo 2025) — Aumentano le truffe online a Trieste, con gli anziani che risultano essere le vittime più colpite dai cybercriminali.
di Matteo Somma
I truffatori utilizzano tecniche sofisticate per sottrarre denaro e dati personali, sfruttando la vulnerabilità delle persone più anziane, che spesso hanno meno familiarità con le tecnologie digitali. Le truffe più comuni sono quelle legate al phishing, allo smishing e al vishing, che consistono nell’invio di email, sms o telefonate ingannevoli, con l’obiettivo di ottenere informazioni personali o bancarie. La polizia postale lancia un appello alla prudenza e invita a segnalare tempestivamente qualsiasi attività sospetta, fornendo consigli utili per proteggersi dalle truffe online. È importante non fornire mai informazioni personali o bancarie a sconosciuti, non cliccare su link sospetti e non aprire allegati di email provenienti da mittenti sconosciuti.
Last modified: Marzo 4, 2025