(Trieste, lunedì 23 giugno 2025) — È ufficialmente iniziata oggi la settimana di celebrazioni per il 55° anniversario dell’Associazione Giuliani nel Mondo, con una ricca serie di eventi, dalle mostre agli incontri istituzionali, pensati per rafforzare il legame tra Trieste e i corregionali nel mondo.
di Matteo Somma
L’inaugurazione si è tenuta questa mattina presso la Sala Biasutti del Palazzo della Presidenza della Regione, con l’apertura della mostra “Ierimo. Semo. Saremo”, visitabile fino al 27 giugno. Questo spazio espositivo ripercorre le tappe fondamentali dell’emigrazione giuliana, dalle cause storiche alle esperienze contemporanee oltre confine .
La settimana prevede anche eventi culturali e celebrazioni aperte a pubblici di tutte le età. Giovedì 26 giugno è in programma una cerimonia alla Società Triestina della Vela con la partecipazione del tenore Andrea Binetti e concerti lirici, mentre venerdì sera al Teatro Bobbio andrà in scena lo spettacolo-concerto “Ierimo… e sempre saremo”, con protagonisti locali e internazionali .
Molti corregionali, giovani e anziani, sono tornati per visitare luoghi simbolo come la Foiba di Basovizza, il Campo profughi di Padriciano e Redipuglia, insieme a escursioni in Istria, Gorizia, Aquileia e Muggia .
Questa iniziativa, fortemente sostenuta dall’amministrazione regionale e comunale, è vista come un importante momento di riflessione storica e rilancio culturale, sottolineato dal sindaco con parole di orgoglio per l’eredità dei nostri connazionali sparsi nel mondo.
Last modified: Giugno 23, 2025