(Trieste, martedì 13 maggio 2025) — Si è conclusa con grande successo la 12ª edizione della Maker Faire Trieste, l’evento che celebra la creatività e l’innovazione. La manifestazione, che si è svolta nel weekend in piazza Unità d’Italia, ha visto la partecipazione di oltre 270 maker, provenienti non solo dall’Italia, ma anche da diversi paesi europei. Trieste ha così ospitato un vero e proprio laboratorio all’aperto, dove sono stati presentati progetti all’avanguardia nei campi della tecnologia, della scienza e dell’arte. La città si è trasformata in un punto di riferimento per l’innovazione, attirando migliaia di visitatori e appassionati.
di Matteo Somma
L’evento ha incluso numerosi workshop interattivi e dimostrazioni pratiche, che hanno coinvolto attivamente i partecipanti. Tra i momenti più apprezzati ci sono stati il “Science Picnic”, dedicato ai più giovani, e il “Fanta Maker”, un’area dedicata alla cultura nerd e al cosplay. Le autorità locali hanno evidenziato l’importanza della Maker Faire per il tessuto culturale ed economico della città, confermando Trieste come un hub per le nuove tecnologie e la sperimentazione. Gli organizzatori hanno già annunciato che l’edizione 2026 si prevede ancora più ampia e internazionale, con l’intento di coinvolgere ancora più giovani creativi.
Last modified: Maggio 13, 2025