(Trieste, mercoledì 14 maggio 2025) — È stato rinnovato oggi il Protocollo d’intesa tra la Direzione Marittima di Trieste e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia per la tutela dei beni archeologici sommersi. L’accordo, della durata di tre anni (2025-2028), mira a consolidare e rafforzare le collaborazioni già esistenti tra le due istituzioni.
di Matteo Somma
Il nuovo protocollo prevede una serie di iniziative congiunte per la protezione e la valorizzazione del patrimonio archeologico subacqueo. Tra le attività programmate vi sono campagne di monitoraggio, interventi di conservazione e progetti di ricerca scientifica. L’accordo sottolinea l’importanza della cooperazione tra enti pubblici per la salvaguardia dei beni culturali, in particolare quelli situati in ambienti marini, spesso difficili da preservare. La Direzione Marittima e la Soprintendenza si impegnano inoltre a promuovere la sensibilizzazione del pubblico attraverso eventi divulgativi e collaborazioni con istituzioni accademiche.
Last modified: Maggio 14, 2025